Skip to content

STRAPPI

Collettivo Antipsichiatrico

  • Home
  • Chi siamo
  • Materiali
  • Iniziative
  • Stampe e adesivi
  • INFORMAZIONI SUL TSO
    • AUTODIFESA

MODULO DI DIFFIDA A PROSEGUIRE IL TRATTAMENTO CON DEPOT

Posted on 2021/11/03 - 2022/11/01 by Collettivo STRAPPI

Oggetto: revoca consenso alla somministrazione per via intramuscolare della terapia farmacologica predisposta dal DSM di riferimento.

Il sottoscritto _______________ con la presente revoca il proprio consenso alla somministrazione per via intramuscolare del farmaco neurolettico iniziata nel mese_______________ di presso il CIM di ._______________ .

Il medesimo dichiara di non essere stato, al momento della prima accettazione della terapia, sufficientemente dotto circa gli effetti collaterali a breve e lungo termine, o comunque di non essere stato in quel momento capace di comprendere appieno quanto espostole, a causa dell’esposizione a forti dosaggi di benzodiazepine;
In seguito alla prima e seconda somministrazione del farmaco si sono manifestati indesiderabili effetti collaterali, tra i quali grave rallentamento delle capacità cognitive e confusione mentale, che non si devono strumentalmente considerare sintomi patologici ma esclusivamente effetti collaterali della terapia psichiatrica somministrata per depot.
Fa inoltre presente che la ‘comodità’ per il CIM dell’iniezione mensile, rispetto alla terapia per somministrazione orale, non giustifica l’esposizione del paziente a effetti indesiderati tanto violenti, fisicamente rischiosi e psicologicamente devastanti.
La preoccupazione,espressa ripetutamente dal personale sanitario, che la terapia non sia assunta regolarmente, non è certamente sintomo di voler creare le necessarie condizioni per costruire un rapporto di fiducia tra il paziente e il suo medico di riferimento.

Non dovrebbe essere necessario ricordare che, dall’entrata in vigore della legge 180/78, il paziente psichiatrico ha il diritto di decidere circa la propria salute, qualora non sussistano gli estremi che legittimino il ricorso al TSO, come nel mio caso in cui non viene minimamente espresso un rifiuto della terapia farmacologica.

Il consenso, per essere valido, deve essere:

Personale: non ammessa la rappresentanza di terzi.

Libero e spontaneo: deve essere frutto di una scelta non condizionata o vincolata, senza errori o inganni, libero da coartazione, dalla dipendenza terapeutica e dalla supremazia dell’operatore.

Cosciente: personalizzato, basato sulla valutazione dell’informazione, sulle possibili conseguenze di trattamento e di non trattamento, e di alternative tra cure possibili.

Attuale: va dato ogni volta, prestazione per prestazione, prima di essa e revocato in qualsiasi momento dall’interessato/a.

Manifesto: va acquisito con passi chiari e precisi, non è sufficiente l’assenza di dissenso o la presenza di un consenso tacito né è ritenuto implicito nel rapporto tra medico e paziente.

Richiesto: da parte del medico il quale ha il dovere di fornire tutti gli elementi necessari perchè le caratteristiche del consenso siano tutte rispettate.

Recettizio: ha effetto nel momento in cui il medico destinatario ne viene a conoscenza.

Quanto sopra premesso la sottoscritta chiede la sostituzione del farmaco sopraddetto con il suo equivalente da somministrare per via orale, impegnandosi fin d’ora a seguire tutte le indicazioni terapeutiche propostale dal Medico Curante.

DIFFIDA

il CIM a proseguire il trattamento con depot contro la volontà qui esposta, ritenendo il CIM ed il suo personale responsabile a tutti gli effetti giuridici di qualsiasi conseguenza, diretta o indiretta, possa derivare dalla prosecuzione del trattamento.

Distinti saluti

Posted in Autodeterminazione, Autodifesa, Farmaci

Navigazione articoli

OPPOSIZIONE AL TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO
ISTANZA PER LA REVOCA DELL’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO



  • SOLIDARIETÀ ANTIPSI/ANTI-INPS
  • MORTO UN OPG SE NE FA UN ALTRO
  • T.S.O. GUIDA MOLTO PRATICA ALL’AUTODIFESA
  • LIBRI: IL TELEFONO VIOLA. CONTRO I METODI DELLA PSICHIATRIA
  • MODELLO DI RICORSO AL T.S.O. E DELEGA A PERSONA DI FIDUCIA
  • SMASH REPRESSION!
  • UNA BIBLIOTECA PER L’ANTIPSI! PROIEZIONE “MAGNIFICHE SORTI E PROGRESSIVE”
  • LIBRI: NEMESI MEDICA
  • PSICHIATRIA…
  • LUNEDÌ SOCIALITÀ ANTIPSI * HACKERIAMO LA GABBIA

  • Antiproibizionismo
  • Antipsichiatria
  • Autodeterminazione
  • Autodifesa
  • Carcere
  • Cinema
  • Farmaci
  • Fumetti
  • Gentrificazione
  • Infanzia e adolescenza
  • Iniziative
  • Libri
  • Materiali
  • Medicina
  • Militarizzazione
  • Opuscoli
  • Radio
  • Riduzione del danno
  • Salute
  • Scritti e riflessioni
  • Scuola
  • Sindemia
  • Smart city
  • Stampe, serigrafie e adesivi
  • Stato d'emergenza
  • T.S.O.
  • Tecnologie e digitalizzazione

Gli ultimi libri, materiali, fumetti e opuscoli caricati:

  • T.S.O. GUIDA MOLTO PRATICA ALL’AUTODIFESA
    T.S.O. GUIDA MOLTO PRATICA ALL’AUTODIFESA Trattamento Sanitario Obbligatorio. Cosa può fare chi è dentro. Cosa può fare chi è fuori. Pur non riconoscendo nessuna validità né alla psichiatria, né alle… Leggi tutto: T.S.O. GUIDA MOLTO PRATICA ALL’AUTODIFESA
  • LIBRI: IL TELEFONO VIOLA. CONTRO I METODI DELLA PSICHIATRIA
    di Giorgio Antonucci  ed Alessio Coppola 1989 edizioni Elèuthera Davide subisce l’amputazione della gamba a causa di un ricovero coatto. Valerio e Teresa vengono per decine di anni legati e… Leggi tutto: LIBRI: IL TELEFONO VIOLA. CONTRO I METODI DELLA PSICHIATRIA
  • LIBRI: NEMESI MEDICA
    NEMESI MEDICA Ivan Illich “La corporazione medica è diventata una grande minaccia per la salute.” 1976 Ivan lllich conduce in questo suo libro una serrata analisi critica che demitizza l’istituzione… Leggi tutto: LIBRI: NEMESI MEDICA
  • PSICHIATRIA…
     
  • LIBRI: TECNOLOGIE DEL DOMINIO. LESSICO MINIMO DI AUTODIFESA DIGITALE
    LIBRI: TECNOLOGIE DEL DOMINIO. LESSICO MINIMO DI AUTODIFESA DIGITALE Collettivo Ippolita 2017 Le parole delle tecnologie del dominio sono molte, e riguardano tutti gli abitanti del pianeta Terra, anche non… Leggi tutto: LIBRI: TECNOLOGIE DEL DOMINIO. LESSICO MINIMO DI AUTODIFESA DIGITALE

Progetti amici:

  • Collettivo Senzanumero
  • Collettivo Antonin Artaud
  • Collettivo Camap
  • Brigata Basaglia
  • Anarchoherbane Kollektiv
  • Sindemia
  • Brughiere
  • Infopsi

Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.