Skip to content

STRAPPI

Collettivo Antipsichiatrico

  • Home
  • Chi siamo
  • Materiali
  • Iniziative
  • Stampe e adesivi
  • INFORMAZIONI SUL TSO
    • AUTODIFESA

MODELLO DI RICORSO AL T.S.O. E DELEGA A PERSONA DI FIDUCIA

Posted on 2022/12/24 - 2022/12/28 by Collettivo STRAPPI

PER RIFERIMENTI ED INDICAZIONI: GUIDA MOLTO PRATICA ALL’AUTODIFESA
MODULI RICORSO PDF

2. Questo ricorso può essere presentato dalla persona direttamente coinvolta che delega anche una persona di fiducia a rappresentarla a giudizio.


L. 23/12/1978 n. 833, art. 35 comma 8. Ricorso avverso Trattamento Sanitario Obbligatorio

Il/la sottoscritto/a __________________, nata a _______________, il _____________, residente a _______________, in via ______________________, in atto ricoverato/a, in regime di Trattamento Sanitario Obbligatorio (Tso), presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale di _____________________________

visto l’art. 35 comma 8 della L. 23/12/1978
ricorre

Contro il provvedimento di Tso in regime di ricovero ospedaliero disposto nei suoi confronti dal Sindaco del Comune di __________________

in quanto

(Considera che: Il T.S.O. può essere eseguito solo se sussistono queste tre condizioni: 1. L’individuo presenta alterazioni psichiche tali da necessitare interventi terapeutici urgenti; 2. L’individuo rifiuta l’interventi terapeutici; 3.L’individuo non può essere assistito in altro modo rispetto al ricovero ospedaliero.*)

_________________________________
_________________________________

Chiede altresì la sospensione immediata del Tso e dà mandato al/alla sig./sig.ra _______________ nato/a a _________________, il ______________, di rappresentarlo in giudizio.

lì,                                                  Firma

 



2. Questo ricorso può essere proposto da chi ne ha interesse (familiari, amici, associazioni ecc..) e intende dare la propria disponibilità a rappresentare la persona in giudizio.

 

L. 23/12/1978 n. 833, art. 35 comma 8. Ricorso avverso Trattamento Sanitario Obbligatorio

Il/La sottoscritta/o _____________________ nato/a a _______________
il _____________ residente a __________________ in via __________________

visto l’art. 35 comma 8 della L. 23/12/1978
ricorre

contro il provvedimento di Tso in regime di ricovero ospedaliero disposto dal Sindaco del Comune di _____________ nei confronti del/della cittadino/a ________________, ricoverato/a, in regime di Trattamento Sanitario Obbligatorio (Tso), presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale di _____________________

in quanto

(Considera che: Il T.S.O. può essere eseguito solo se sussistono queste tre condizioni: 1. L’individuo presenta alterazioni psichiche tali da necessitare interventi terapeutici urgenti; 2. L’individuo rifiuta l’interventi terapeutici; 3.L’individuo non può essere assistito in altro modo rispetto al ricovero ospedaliero.*)

___________________________________
___________________________________

Chiede altresì la sospensione immediata del Tso e di rappresentare il/la cittadino/a
_________________ in giudizio.

lì,                                              Firma

 


Chi e’ sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio, e chiunque vi abbia interesse, puo’ proporre al tribunale competente per territorio ricorso contro il provvedimento convalidato dal giudice tutelare.

Nel processo davanti al tribunale le parti possono stare in giudizio senza ministero di difensore e farsi rappresentare da persona munita di mandato scritto in calce al ricorso o in atto separato. Il ricorso puo’ essere presentato al tribunale mediante raccomandata con avviso di ricevimento.



* https://antipsi.noblogs.org/informazioni-sul-tso/

* L. 23/12/1978 n. 833, art. 35

 


	
Posted in Antipsichiatria, Autodeterminazione, Autodifesa, T.S.O.

Navigazione articoli

SMASH REPRESSION!
LIBRI: IL TELEFONO VIOLA. CONTRO I METODI DELLA PSICHIATRIA



  • SOLIDARIETÀ ANTIPSI/ANTI-INPS
  • MORTO UN OPG SE NE FA UN ALTRO
  • T.S.O. GUIDA MOLTO PRATICA ALL’AUTODIFESA
  • LIBRI: IL TELEFONO VIOLA. CONTRO I METODI DELLA PSICHIATRIA
  • MODELLO DI RICORSO AL T.S.O. E DELEGA A PERSONA DI FIDUCIA
  • SMASH REPRESSION!
  • UNA BIBLIOTECA PER L’ANTIPSI! PROIEZIONE “MAGNIFICHE SORTI E PROGRESSIVE”
  • LIBRI: NEMESI MEDICA
  • PSICHIATRIA…
  • LUNEDÌ SOCIALITÀ ANTIPSI * HACKERIAMO LA GABBIA

  • Antiproibizionismo
  • Antipsichiatria
  • Autodeterminazione
  • Autodifesa
  • Carcere
  • Cinema
  • Farmaci
  • Fumetti
  • Gentrificazione
  • Infanzia e adolescenza
  • Iniziative
  • Libri
  • Materiali
  • Medicina
  • Militarizzazione
  • Opuscoli
  • Radio
  • Riduzione del danno
  • Salute
  • Scritti e riflessioni
  • Scuola
  • Sindemia
  • Smart city
  • Stampe, serigrafie e adesivi
  • Stato d'emergenza
  • T.S.O.
  • Tecnologie e digitalizzazione

Gli ultimi libri, materiali, fumetti e opuscoli caricati:

  • T.S.O. GUIDA MOLTO PRATICA ALL’AUTODIFESA
    T.S.O. GUIDA MOLTO PRATICA ALL’AUTODIFESA Trattamento Sanitario Obbligatorio. Cosa può fare chi è dentro. Cosa può fare chi è fuori. Pur non riconoscendo nessuna validità né alla psichiatria, né alle… Leggi tutto: T.S.O. GUIDA MOLTO PRATICA ALL’AUTODIFESA
  • LIBRI: IL TELEFONO VIOLA. CONTRO I METODI DELLA PSICHIATRIA
    di Giorgio Antonucci  ed Alessio Coppola 1989 edizioni Elèuthera Davide subisce l’amputazione della gamba a causa di un ricovero coatto. Valerio e Teresa vengono per decine di anni legati e… Leggi tutto: LIBRI: IL TELEFONO VIOLA. CONTRO I METODI DELLA PSICHIATRIA
  • LIBRI: NEMESI MEDICA
    NEMESI MEDICA Ivan Illich “La corporazione medica è diventata una grande minaccia per la salute.” 1976 Ivan lllich conduce in questo suo libro una serrata analisi critica che demitizza l’istituzione… Leggi tutto: LIBRI: NEMESI MEDICA
  • PSICHIATRIA…
     
  • LIBRI: TECNOLOGIE DEL DOMINIO. LESSICO MINIMO DI AUTODIFESA DIGITALE
    LIBRI: TECNOLOGIE DEL DOMINIO. LESSICO MINIMO DI AUTODIFESA DIGITALE Collettivo Ippolita 2017 Le parole delle tecnologie del dominio sono molte, e riguardano tutti gli abitanti del pianeta Terra, anche non… Leggi tutto: LIBRI: TECNOLOGIE DEL DOMINIO. LESSICO MINIMO DI AUTODIFESA DIGITALE

Progetti amici:

  • Collettivo Senzanumero
  • Collettivo Antonin Artaud
  • Collettivo Camap
  • Brigata Basaglia
  • Anarchoherbane Kollektiv
  • Sindemia
  • Brughiere
  • Infopsi

Proudly powered by WordPress | Theme: micro, developed by DevriX.